• HOME
  • ABOUT
    • ABOUT
    • Contatti
  • FASHION & BEAUTY
    • FASHION
    • BEAUTY
  • HEALTHY FOOD & FAMILY CARE
    • FAMILY CARE
    • HEALTHY FOOD
  • TRAVEL & PLACE
    • TRAVEL
    • PLACE
  • EVENTS & OTHER
    • EVENTS
    • OTHER
  • BLOG
    • Facebook
    • Pinterest
    • Twitter

fillesdansleballon

FIORI DI ZUCCA CON RIPIENO VEGAN

Luglio 21, 2019 da Fillesdansleballon Leave a Comment

Oggi voglio condividere con voi una ricetta che ho provato a fare con un po’ di fantasia e devo dire che il risultato è stato super.

Adoro i fiori di zucca ma non amo i ripieni troppo ricchi, magari di formaggio, carne o cose decisamente poco digeribili e non amo nemmeno friggere troppo gli alimenti perché trovo che alla lunga sia un modo di cucinare adatto solo a poche occasioni.

Ecco quindi il dilemma: come gustarsi questi meravigliosi fiori di zucca ?

Ho deciso di provare con un ripieno di riso, di menta e di formaggio vegano.

Li ho serviti anche chi non mangia vegano o vegetariano e non si sono accorti di nulla, anzi mi hanno fatto tantissimi complimenti.

Il segreto ? Credo la scelta degli ingredienti che fra poco vi svelerò.

Come ho risolto invece per evitare la frittura ? Semplice ho usato il forno

Ma torniamo alla ricetta.

Ecco gli ingredienti:

10 fiori di zucca freschi

1 barattolo di riso Acquerello

1 formaggio vegano GONDINO stagionato al naturale

1 ciuffo di menta fresca

1 pizzico di pepe macinato

Avete mai provato il riso Acquerello ? Quello nella confezione in latta ? E’ un riso davvero eccezionale, credetemi può fare la differenza nei vostri piatti

E che dire del formaggio vegano GONDINO ? Il mio preferito, anzi il mio unico vero formaggio vegano che non mi fa rimpiangere i latticini. Eh si anche a noi vegani o aspiranti tali le nostalgie di un bel gorgonzola o di un bel pezzetto di grana arrivano eccome, inutile negarlo, ma la parte etica riesce sempre a vincere sulla gola.

Ma torniamo alla ricetta.

Ecco il procedimento:

Lavare i fiori di zucca delicatamente e togliere il pistillo al suo interno.

A parte fate bollire il riso (non mettete sale perché il GONDINO è piuttosto salato) poi dopo 10 minuti di cottura a bollore toglietelo dal fuoco e fatelo gonfiare ancora un po’ lasciandolo nell’acqua. Alla fine scolate e lasciate raffreddare così potrete lavorare il composto con le mani

Tritate la menta e grattugiate il formaggio e unite il tutto al riso, con un pizzico di sale, mescolando bene.

A questo punto il vostro ripieno è pronto e potete preparare i fagottini di zucca.

Accendete il forno a 200°, deve essere molto caldo così che i fiori nella cottura sembrino quasi fritti.

Per la teglia va bene una qualunque perché io ho usato la carta forno e vi suggerisco di farlo anche voi di modo che i fiori così delicati non si attacchino al fondo.

Fateli cuocere per circa 20 minuti fino a quando i fiori non si gonfieranno e solo all’ultimo momento aggiunte un filo d’olio e continuate la cottura per un 5 minuti.

In questo modo mettendo l’olio all’ultimo risulteranno più saporiti ma non indigesti.

Voilà servite tiepidi o anche a temperatura ambiente. Buon appetito.

Filed Under: BLOG, Facebook, HEALTHY FOOD

« I PROFUMI AMICI DEGLI ANIMALI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessia Salvioni

 Alessia è l’autrice di Filles Dans Le Ballons, un blog dedicato a tutte quelle donne che vogliono contribuire a migliorare il nostro pianeta ma che spesso vanno “nel pallone” per le troppe cose da fare e per i troppi impegni che ogni donna si trova a dover fronteggiare.

–> Più informazioni

ASPIC DI VERDURE CON BASE DI TOFU FERMENATO

ASPIC DI VERDURE CON BASE DI TOFU FERMENATO

CONDIMENTO A BASE DI ALGHE

CONDIMENTO A BASE DI ALGHE

ECO VILLAGGI: OGGI SONO IN CRESCITA

ECO VILLAGGI: OGGI SONO IN CRESCITA

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

COPYRIGHT © 2017 · ALESSIA SALVIONI