• HOME
  • ABOUT
    • ABOUT
    • Contatti
  • FASHION & BEAUTY
    • FASHION
    • BEAUTY
  • HEALTHY FOOD & FAMILY CARE
    • FAMILY CARE
    • HEALTHY FOOD
  • TRAVEL & PLACE
    • TRAVEL
    • PLACE
  • EVENTS & OTHER
    • EVENTS
    • OTHER
  • BLOG
    • Facebook
    • Pinterest
    • Twitter

fillesdansleballon

COME CONDIRE IN MODO SANO ?

Marzo 22, 2018 da Fillesdansleballon Leave a Comment

Mangiare sano significa mangiare sempre in bianco ?

Direi assolutamente di no!!! E’ possibile condire gli alimenti in modo sano ma anche saporito.

Io in cucina uso molto le spezie (sono letteralmente innamorata della cucina ayurvedica) ma quando non preparo piatti di questa antica scienza mi sbizzarrisco con l’uso di salsine davvero buone ma soprattutto sane.

Eccone alcune tra le migliori:

SALSA DI AVOCADO E CURCUMA.

Componenti: 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino rosso fresco, 1 cucchiaio di polvere di curcuma, succo di 2 mele qualità Smith, succo di 1 limone, olio d’oliva extra vergine, 1 avocado molto maturo, del basilico

Preparazione: tritate finemente l’aglio e il peperoncino. Se non volete usare questi due ingredienti passate subito al secondo step. Unire il succo di limone al succo di mele e ridurre a metà la quantità facendolo bollire. Mettete da parte il liquido e fatelo raffreddare. Intanto pulite l’avocado e tagliato a pezzettini abbastanza piccoli. A questo punto unire la polpa dell’avocado con il succo di limone e mela e unirvi mescolando velocemente con una forchetta la curcuma. A parte tritate un po’ di basilico fresco e unite al resto e voilà la salsina è pronta. Il colore varierà molto a secondo di quanta curcuma metterete. A me piace usare questo condimento su del riso oppure come accompagnamento ad un bel piatto di patate al vapore.

SALSA DI OLIVE NERE

Componenti: olive nere denocciolate in salamoia, 1 cucchiaio di miso bianco, timo fresco

Preparazione: basta semplicemente frullare tutti gli ingredienti in un mixer

Questa salsa è ottima per condire un piatto di pasta, oppure per accompagnare delle zucchine grigliate.

SALSA DI SEDANO

Componenti: 3 gambi di sedano, 200 ml di brodo vegetale, 1 cucchiaio di kuzu.

Preparazione: tagliare il sedano a pezzetti e cuocerlo nel brodo per circa 20 minuti. Una volta cotto frullare il tutto e addensare con il kuzu.

Questa salsina è molto delicata e si accompagna bene con piatti dal gusto forte e deciso come per esempio del tofu o del tempeh marinato in salsa di soia.

Il kuzi lo trovate nei negozi di alimentazione naturale. E’ un alimento usato nella cucina macrobiotica ed è un prodotto che si ricava da una pianta tipica delle montagne del Giappone.

Vanta delle qualità gastro protettive facendo da effetto tampone sullo stomaco assorbendo l’eccesso di succhi gastrici. Nella macrobiotica infatti si usa un infuso curativo fatto proprio con il kuzu per curare ulcere e gastriti, ma questo è già un altro argomento.

Pubblicherò presto un articolo sui rimedi macrobiotici tra cui l’infuso di kuzu.

Buon appetito !

 

 

 

 

Filed Under: BLOG

« ZAINO IN FINTA PELLE
FIERA DEL BIO E DEI SISTEMI DI VITA ECO-SOSTENIBILI »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessia Salvioni

 Alessia è l’autrice di Filles Dans Le Ballons, un blog dedicato a tutte quelle donne che vogliono contribuire a migliorare il nostro pianeta ma che spesso vanno “nel pallone” per le troppe cose da fare e per i troppi impegni che ogni donna si trova a dover fronteggiare.

–> Più informazioni

ASPIC DI VERDURE CON BASE DI TOFU FERMENATO

ASPIC DI VERDURE CON BASE DI TOFU FERMENATO

I VIAGGI PER CHI PENSA IN GREEN

I VIAGGI PER CHI PENSA IN GREEN

PORTATOVAGLIOLI CON I FIORI

PORTATOVAGLIOLI CON I FIORI

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

COPYRIGHT © 2017 · ALESSIA SALVIONI