I lamponi sono ottime fonti di minerali, vitamine e antiossidanti. Ecco un’idea originale per proporli in modo sano e goloso.
Il plumcake ai lamponi è un dolce buonissimo da servire a merenda oppure da gustare anche a colazione. E’ una buonissima alternativa per chi desidera un dolce buono e al tempo stesso anche sano e leggero.
Ieri avevo proprio voglia di qualcosa di sfizioso così ho cercato tra i vari libri di cucina, che archivio con rigorosa attenzione nel mio scaffale, e ho trovato questa deliziosa ricetta di plumcake ai lamponi.
La ricetta è piuttosto facile anche per chi non è abilissimo con i dolci.
Il tempo di preparazione è di circa 50 minuti (in realtà il tempo di cottura è di circa 40 minuti quindi con la preparazione ve la dovreste cavare più o meno in 10 minuti), così in quei 40 minuti noi donne possiamo occuparci di altre mille faccende.
Ecco gli ingredienti:
- 120 gr di farina 0
- 120 gr di farina di farro
- 150 gr di lamponi
- zucchero di canna
- 1 bustina di lievito (io preferisco il cremortartaro perché lo trovo più sano)
- 200 ml di latte di soia e 60 ml di olio di mais (tassativamente deodorato altrimenti la vostra torta saprà di olio di mais)
- 1 cucchiaio di burro ghee (il burro chiarificato)
** Sia il cremortartaro che il burro ghee lo potete trovare nei negozi di alimentazione naturale.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti si mischiano tutti quelli secchi in una ciotola (le due farine, lo zucchero e il lievito) quindi si amalgamo utilizzando l’olio ed il latte.
Deve risultare un impasto omogeno quindi forza e coraggio bisogna girare e rigirare fino a che il composto è morbido.
A questo punto si aggiungono i lamponi. Bisogna esser estremamente delicati in questa operazione perché i lamponi si rompono con facilità. Io li giro dolcemente con le mani.
Quando l’impasto è pronto lo si trasferisce in una terrina (l’ideale sono quelle rettangolari) ricoperta con carta da forno così quando sarà pronto il plumcake si staccherà con facilità. Vi suggerisco di utilizzare per sicurezza, anche se c’è la carta forno, un po’ di burro di ghee.
Quando il forno è pronto, intorno ai 180° gradi, mettete il dolce nel forno per circa 30/40 minuti.
Non aprite mai prima dei 30 minuti perché altrimenti il vostro plumcake potrebbe appiattirsi se non ha finito la lievitazione.
Buon appetito! E se volete usare questo meraviglioso dolce per la colazione potete conservarlo tranquillamente per due o tre giorni nel frigo.
Lascia un commento