Ebbene sì oggi gli ECO VILLAGGI non sono più un’utopia. Secondo alcune teorie gli ecovillaggi potrebbero rappresentare interessanti risposte al cambiamento climatico globale poiché utilizzano nuove tecnologie per la produzione degli alimenti e istituiscono aziende bio-agricole il più possibile autosufficienti.
Sicuramente fare la scelta di mollare tutto e di andare a vivere in un eco villaggio non è per tutti, ma forse fra duecento o trecento anni saranno una realtà talmente diffusa che magari abitare in uno di essi sarà la normalità.
Il primo eco villaggio venne creato nel 1971, data della mia nascita, sarà per questo che sono così attratta da tutto quello che è green?
Scherzi a parte The Farm, venne creato proprio in quell’anno dal Professor Gaskin di San Francisco. Questo villaggio che si trova nel Tennessee oggi esiste ancora e conta più di 200 abitanti.
Oggi in Italia gli ecovillaggi attivi sono circa una ventina e ce ne sono anche altri in costruzione.
Il primo in Italia nacque nel 1975 tra Torino e Aosta da un’idea di Falco Tarassaco e Oberto Airaudi.
La sua peculiarità di unire ideali e senso pratico gli ha fruttato nel 2005 il riconoscimento di modello di società sostenibile dal Global Human Settlements Forum delle Nazioni Unite.
Questo villaggio è raggiunto da molti visitatori che qui possono vivere un’esperienza davvero unica tra concerti di Musica delle Piante dove a suonare sono orchestre miste di uomini e alberi. Qui ci sono anche i templi dell’umanità che sono scavati nel ventre della montagna e considerati da alcuni addirittura l’Ottava meraviglia del mondo.
Un altro villaggio davvero interessante è Utopiaggia. Questo villaggio che si trova in Umbria tra le colline di Terni e Perugia fu creato negli anni ottanta da un gruppo d’ispirazione anarchica e umanistica. Oggi accoglie ancora alcuni dei suoi fondatori. Le attività principali di questo ecovillaggio sono l’allevamento delle pecore, la tintura dei tessuti con colori naturali, la raccolta di olive e la panificazione.
Altri villaggi interessanti sono l’Eco Villaggio Solare tra Gubbio e Perugia dove si può vivere scegliendo diverse opzioni abitative, da pezzi di bosco a case rurali fino ad appartamenti più in stile moderno. Qui in ogni caso ogni soluzione abitativa utilizza l’impiego di tecnologie avanzate per ridurre i consumi energetici.
Insomma le soluzioni per un mondo diverso stanno prendendo piano piano delle forme sempre più concrete.
Comunque anche per chi non se la sente di andare a vivere in una di queste realtà c’è tanto che può essere fatto. Live and think GREEN.
Lascia un commento