• HOME
  • ABOUT
    • ABOUT
    • Contatti
  • FASHION & BEAUTY
    • FASHION
    • BEAUTY
  • HEALTHY FOOD & FAMILY CARE
    • FAMILY CARE
    • HEALTHY FOOD
  • TRAVEL & PLACE
    • TRAVEL
    • PLACE
  • EVENTS & OTHER
    • EVENTS
    • OTHER
  • BLOG
    • Facebook
    • Pinterest
    • Twitter

fillesdansleballon

GOLDEN MILK MIRACOLOSO

Gennaio 20, 2019 da Fillesdansleballon Leave a Comment

 

Avete presente la lista dei buoni propositi che molti di noi compilano i primi giorni dell’anno promettendosi di seguirne almeno la metà di quelli scritti ? Tra i buoni propositi del nuovo anno ho voluto inserire l’assunzione giornaliera, anzi serale, di una bevanda ayurveda considerata dagli indiani quasi una medicina: il golden milk o latte d’oro. Perché ? Prima di tutto perché ne continuavo sentire parlare e quindi ho pensato che il fato volesse proprio che io la provassi e poi perché le qualità che questa bevanda vanta sono davvero innumerevoli. E’ consigliata a chi soffre di problemi alle articolazioni e come anti-infiammatorio naturale. Le mie articolazioni stanno piuttosto bene ma ho pensato che con l’età e gli sport che faccio fosse meglio aiutarle un pochino invece che aspettare che iniziassero darmi qualche problema. Chi pratica yoga a livello agonistico (una mia amica insegnante di yoga me lo ha confermato) fa uso quotidiano di questa bevanda perché hanno scientificamente provato che migliora l’elasticità delle articolazioni permettendo una maggiore flessibilità nello svolgimento degli esercizi. Oltre a questa qualità il goden milk rafforza il sistema immunitario riducendo drasticamente la possibilità di ammalarsi di raffreddore e mal di gola, abbassa il colesterolo nel sangue grazie al suo ingrediente principale, la curcuma e infine pare che aiuti anche a prevenire e contrastare i dolori mestruali. Insomma questa bevanda sembra proprio un vero elisir. Per chi non beve latte o non vuole abusarne la si può preparare anche con del latte vegetale meglio se di riso o di mandorla. Ma eccovi subito la ricetta e gli ingredienti:

60 gr di curcuma biologica in polvere

125 gr di acqua 250 gr di latte o di latte vegetale biologico

1 cucchiaino e mezzo di olio di mandorle

Miele a piacere per dolcificare

La preparazione è la seguente:

Mettere a bollire l’acqua assieme alla curcuma in polvere mescolando affinché il composto diventi denso e cremoso. In questo modo si ottiene la pasta di curcuma. Ora prendere un cucchiaino di pasta di curcuma e mescolarla con un cucchiaino di olio di mandorle e con il latte caldo che avremo riscaldato precedentemente. Aggiustare il gusto con il miele per renderla dolce, e voilà la nostra bevanda è pronta per essere assaporata.

Come vedete è davvero semplicissimo preparare il goden milk, inoltre la pasta di curcuma avanzata si conserva in frigo per 30 giorni circa in un contenitore ermetico. Non avete davvero più scuse per dire che non avete tempo, vedrete ne rimarrete entusiaste. Oggi sono esattamente due settimane che mi preparo questa meravigliosa bevanda e devo dire che gli effetti positivi non sono certo mancati. Il mio sonno è diventato più profondo e i risvegli sono molto più energici, mi sento subito in grande forma e piena di vitalità. Buon golden milk a tutte.

Filed Under: BLOG, HEALTHY FOOD

« IL GLOBAL WARMING CI RIGUARDA
SPAZZOLATURA A SECCO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessia Salvioni

 Alessia è l’autrice di Filles Dans Le Ballons, un blog dedicato a tutte quelle donne che vogliono contribuire a migliorare il nostro pianeta ma che spesso vanno “nel pallone” per le troppe cose da fare e per i troppi impegni che ogni donna si trova a dover fronteggiare.

–> Più informazioni

INDOSSA IL CAMBIAMENTO

INDOSSA IL CAMBIAMENTO

UBTAN DEI CINQUE NETTARI

UBTAN DEI CINQUE NETTARI

FRULLATO DETOX

FRULLATO DETOX

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

COPYRIGHT © 2017 · ALESSIA SALVIONI