Fino a qualche anno fa, avevo smesso di usare il miele. Oggi ho riscoperto i suoi usi e le sue mille proprietà che voglio condividere con voi.
In particolare ho iniziato nuovamente ad utilizzare il miele di castagno che è particolarmente ricco di ferro e dunque molto adatto per chi soffre di anemia. E’ inoltre una buonissima fonte di sali minerali tra cui il potassio il magnesio ed il calcio. Poiché ha un effetto antispasmodico è molto utile adesso che si avvicina la stagione fredda in caso di piccoli raffreddori o acciacchi influenzali. Se poi si soffre di dolori mestruali vi suggerisco di provare a mettere un bel cucchiaio di questo miele in un infuso di camomilla e voilà ci si sente subito meglio.
Un altro miele dalle qualità davvero eccezionali è il miele di Manuka. Questo miele in particolare ci aiuta in caso di disturbi legati all’apparato digerente come ulcera, costipazione, reflusso gastrico e bruciore di stomaco.
Infine vi consiglio di tenere sempre in casa anche un barattolino di miele di eucalipto che è un ottimo rimedio in caso di affezioni alle vie respiratori, come piccoli raffreddori o riniti.
E’ importante scegliere sempre un miele che sia biologico, altrimenti rischiamo di perdere le sue migliori qualità.
Lascia un commento