
Ecco una ricetta davvero super per un aperitivo tra amici: i salatini in salsa tahin. Il tahin, la tahina, il tahini (ho scoperto che questa salsa viene chiamata davvero in tanti modi) è uno dei miei ingredienti preferiti quando voglio preparare qualcosa che stupisca il palato. Il suo gusto è davvero interessante e riesce a regalare anche ai piatti più semplici quella marcia in più che fa dire “ wow che bontà”. Per chi non la conoscesse questa salsa, molto diffusa in Medio Oriente si produce dai semi di sesamo bianco e come sapore assomiglia molto al formaggio nonostante sia un cibo in realtà totalmente di origine vegetale. Vanta delle proprietà nutritive molto interessanti oltre ad essere un’ ottima fonte di proteine vegetali. E’ priva di glutine e quindi indicata anche a chi soffre di celiachia o soffre di intolleranza verso questo componente. Ma passiamo alla ricetta, ecco gli ingredienti:
2 o 4 fogli di pasta sfoglia a seconda di quanti salatini volete ottenere (con un foglio vengono fuori circa 8 saltatini)
1 barattolo di salsa Tahin (io uso quella della Rapunzel)
1 limone
Aromi (salvia, rosmarino timo)
Olio di oliva e sale
Ecco come procedere: bisogna preparare per prima cosa la salsa. Occorre un miniper. Versate la salsa tahin nel contenitore del miniper. A parte avrete tritato finemente gli aromi e spremuto il limone. Ora potete quindi mischiare tutti gli ingredienti e iniziare a frullare. Due consigli importanti: il barattolo di tahin deve essere a temperatura ambiente altrimenti si farà fatica a frullare la salsa e il limone va aggiunto poco alla volta perché questo ingredienti serve a regalare un pizzico di acidità al composto ma questa non si deve sentire. Io aggiungo sempre dell’acqua mentre sto frullando a seconda del tipo di consistenza che voglio ottenere. Ora dovrete spargere la salsa su ogni foglio di pasta e poi richiuderla su stessa arrotolandola. Prendete quindi poi ogni rotolo e cospargete il lato superiore con i semi di sesamo. Ecco ora i rotoli sono pronti da infornare. Lasciateli cuocere per circa un 15 minuti ad una temperatura di 180 gradi. Una volta pronti tagliateli in tanti piccoli rotolini e serviteli su di un vassoio, sono buonissimi sia tiepidi che freddi.
Lascia un commento