Gli spiedini di tofu sono un classico per chi è vegetariano o vegano, questa ricetta però è talmente gustosa che anche chi non lo è la può sperimentare.
E’ davvero semplicissima e veloce. Non è affatto vero che mangiare vegetariano o vegano sia più complicato o più lungo, come tutte le cose occorre chiaramente il tempo iniziale per cambiare le proprie abitudini, ma dopo un breve tempo di maggiore impegno tutto poi avviene con facilità.
Provate questa ricetta. Gli ingredienti, tutti facilmente reperibili anche in un normale supermercato ben fornito, sono:
1 panetto di tofu da 400 gr
1 cestino di pomodorini ciliegino
3 o 4 zucchine
3 carote
1 o 2 cipolle tropea
Prezzomolo
Stuzzicadenti per spiedini
Curcuma, miele, soya e zenzero
Iniziate con il bollire il tofu per una decina di minuti. L’acqua di bollitura diventerà giallognola e va buttata. Pochi sanno che la bollitura del tofu consente una maggiore digeribilità del prodotto.
Lasciate raffreddare il tofu.
Accendente intanto il forno a 200 gradi. Preparate una marinatura di soya, acqua, miele e zenzero e usatala per marinarci il tofu. Sapete come ricavare il succo dallo zenzero fresco? E’ semplicissimo: basta grattugiare il tofu che avrete pelato come se fosse una carota (dovete usare il lato della grattugia che usereste per grattugiare il formaggio molto fine) prendere in mano il composto e spremerlo con la mano.
Suggerisco di marinare il tofu per circa un’oretta.
Quando il tofu è pronto, cuocete a parte le verdure (pomodorini, zucchine, carote e cipolla che avrete tagliato a fette piuttosto spesse) in una padella con pochissima acqua. Le verdure devono rimanere croccanti, quindi bastano davvero pochissimi minuti. Lasciatele da parte in una bacinella e raffreddatele con un qualche cubetto ghiaccio.
Ora avete gli ingredienti per formare gli spiedini. Infornate per circa 10 minuti in forno e voilà servite tiepido.
Buon appetito.
Lascia un commento