A proposito di usi alternativi di frutta, semi & Co, l’uva è un esempio di come l’economia possa diventare più green utilizzando gli scarti.
Quest’ultimi ammontano a circa il 20% del peso totale prodotto. Dalla pressatura, oltre al succo, si producono raspi, bucce, vinaccioli. Lo smaltimento di questi scarti è spesso molto costoso nonché anti-economico e anti-ecologico.
La soluzione green è quella di utilizzare gli scarti in un nuovo ciclo, possibilmente a km 0, generando un nuovo valore e lavoro. Un esempio di economia circolare è quella del vigneto associato ad una SPA dove i clienti consumano sia il vino prodotto ma anche gli scarti che, rinati acquistano nuova dignità grazie alle scoperte scientifiche che il indicano come potenti anti-invecchiamento per la cura e il relax della persona.
La bellezza green passa anche da queste scelte. Quando scegliamo una spa possiamo optare per una che proponga trattamenti con l’uva. Unico consiglio: accertatevi che abbia davvero un vigneto associato.
Buona spa a tutte
Lascia un commento